Forchetta! Ma la sua origine?

Ciao a tutti 💖

Sono Libera e oggi vorrei parlarvi di uno strumento che da sempre utilizziamo sulle nostre tavole, ma da dove proviene e che origine ha la forchetta?



Vi siete mai chiesti chi abbia inventato questo oggetto di straordinaria utilità? Io si e ve lo voglio raccontare.

L’origine della forchetta sembrerebbe risalente alla Mesopotamia di oltre duemila anni fa, dove furono rinvenute le prime versioni rudimentali.
La forchetta come la conosciamo noi però, sembra essere stata inventata dai bizantini, che la utilizzavano già nel X secolo, per non sporcarsi le mani durante i pasti, ma era a 2 rebbi anziché 4 come quella dei nostri giorni.
 
Intorno all'anno 1000 D.C. la principessa Maria Argyropoulaina sposò il figlio del Doge Pietro II, e fu la prima a portare a Venezia questo inusuale oggetto che sconcertò tutti, in quanto, a quel tempo, si usavano solo le mani.
La chiesa vide la forchetta come uno strumento del diavolo, la bandì, ritenendola oggetto peccaminoso. Per altri 5 secoli in Occidente si continuò a mangiare con le mani.
 
Ci fu una svolta. Intorno al 1500 D.C. nelle corti Europee, si iniziò a considerare l'uso delle mani un gesto maleducato e venne introdotta lentamente la forchetta, che permetteva ai commensali di non sporcarsi le mani e non averle sempre unte.

Solo nel 1700 si arrivò alla forma definitiva a 4 rebbi, quella che conosciamo noi oggi. Sembrerebbe sia stata inventata a Napoli, alla corte dei Borbone, per facilitare la presa degli spaghetti al sugo. 😋
 
Vi lascio il link se siete interessati ad approfondire: https://it.wikipedia.org/wiki/Forchetta
 
Con questo vi auguro buon prosegumento e alla prossima.
 
Un grande abbraccio,
 
Libera 









Commenti

Post popolari in questo blog

Magia e superstizione

Mamma mia!