L'origine del.. mocio
Ciao a Tutti! 💖
Sono Libera e oggi vorrei parlarvi di un oggetto che fà tico a credere che non sia di origine antica:
Il mocio!
Vi sembrerà strano, ma spesso mi domando da dove provengano gli oggetti e chi li abbia creati per essere utili a noi nella vita di tutti i giorni (ringraziamo i nostri antenati 😂).
Uno di questi é proprio il mocio, un semplice strumento molto utile per la pulizia dei pavimenti e altre superfici, composto da un manico e una testa, alla quale sono attaccate delle strisce di pezza più o meno larghe.
Ma la sua origine? Pensavo che lo avessero inventato molto prima della Rivoluzione Industriale essendo uno strumento molto utile, ma invece non è così.
Il mocio è stato inventato oltreoceano, negli Stati Uniti, nel 1837, brevettato da Eddy Key. Succesivamente, nel 1956, fu perfezionato dallo spagnolo Manuel Jalòn Corominas. Il termine, quindi, deriva dalla parola spagnola "mocho". Incredibile, vero?. Altro che strumento medievale. 😂
Con il tempo si sono sviluppati altri tipi di mocio, anche in base alle necessità delle persone come, per esempio, il mocio rotante o con la testa snodabile.
E' probabile che il mocio abbia un legame o comunque derivi da uno strumento che si utilizzava sulle navi, la radazza (redazza o retazza) e ancora oggi utilizzata per lavare e asciugare i ponti delle navi.
Vi lascio dei link se siete interessati ad approfondire questo argomento:
https://it.wikipedia.org/wiki/Mocio
Con immenso piacere, vi invito a leggere il mio prossimo e (spero) brevissimo articolo, per una "nuova scoperta" o recensione.
Un grande abbraccio,
Libera
Commenti
Posta un commento